il ladro di bagdad (1940) regia di Michael Powell, Ludwig Berger, Tim Whelan Gran Bretagna 1940
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il ladro di bagdad (1940)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL LADRO DI BAGDAD (1940)

Titolo Originale: THE THIEF OF BAGDAD

RegiaMichael Powell, Ludwig Berger, Tim Whelan

InterpretiConrad Veidt, Sabu, Rex Ingram, June Duprez, John Justin

Durata: h 1.49
NazionalitàGran Bretagna 1940
Genereavventura
Al cinema nell'Ottobre 1940

•  Altri film di Michael Powell
•  Altri film di Ludwig Berger
•  Altri film di Tim Whelan

Trama del film Il ladro di bagdad (1940)

Il perfido visir Jaffar fa arrestare il giovane re di Bagdad, Ahmad. In prigione Ahmad conosce il simpatico ladruncolo Abu con il quale riesce a evadere. Intanto la principessa (di cui Ahmad si è innamorato) è fuggita per non sposare Jaffar. Il visir però riesce a far catturare Ahmad e lo acceca mentre trasforma Abu in un cane.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,21 / 10 (7 voti)7,21Grafico
Miglior fotografiaMigliore scenografiaMigliori effetti speciali
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior fotografia, Migliore scenografia, Migliori effetti speciali
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il ladro di bagdad (1940), 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  26/06/2018 17:48:29
   8 / 10
Il principe di Bagdad viene tradito e imprigionato dal suo infido gran visir Jaffar; il baldo giovine riesce a fuggire grazie all'aiuto del ladruncolo di strada Abu, e insieme i due dovranno affrontare mille e più avventure per sconfiggere Jaffar e conquistare l'amore di una bella principessa...
Già il titolo di per sé è diventato un'icona del cinema d'avventura, familiare anche per chi del film non conosce nemmeno l'esistenza; e il lungometraggio, che prende la versione muta di quindici anni prima interpretata dal divo Douglas Fairbanks Sr. e la riadatta alle possibilità e tecnologie del tempo, si conferma uno dei casi più felici di contaminazioni della tradizione fantastica e folkloristica orientale.
Fin dall'inizio lo spettatore viene catapultato, senza alcun avvertimento, in un mondo lontano, fiabesco e spettacolare, in cui coesistono ogni genere di creatura immaginabile, perfidi stregoni, ladri furbi, donzelle in pericolo e principi innamorati, tutti i classici stilemi della narrativa indiana che ha fatto fortuna nella raccolta celeberrima de "Le mille e una notte" da cui questo "Il ladro di Bagdad" trae ispirazione. E il modo in cui questo mondo viene portato in vita, tramite l'uso di effetti speciali all'avanguardia e che ancora oggi fanno la loro bella figura, è l'aspetto più riuscito del film.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Alla resa generale, cui contribuiscono le eleganti e accurate scenografie, contribuisce anche uno sgargiante Technicolor, accesso e vivace, caratteristico di quei tempi dove il colore rappresentava l'eccezione anziché la regola, come sarebbe diventato invece in seguito; e le numerose scene d'azione che condiscono il tutto rendono il ritmo agile e scattante, facendo trascorrere l'ora e mezza e passa senza alcuna difficoltà. Deludono invece in parte le musiche di Miklos Ròsza, dalle tonalità forti ed imponenti ma un po' anonime.
Certo, a livello narrativo non siamo proprio a massimi livelli di qualità, e il primo atto in particolare fatica a decollare a causa di alcune scelte narrative che ho trovato un po' bizzarre e fuori luogo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Inoltre, il fatto che numerosi eventi e nomi siano stati in seguito, per dirla con un eufemismo, presi in prestito per un ben più famoso film d'animazione disneyano di cui al momento non rammento il nome, rischia di distrarre. Ma per fortuna gli attori funzionano tutti e la loro prestazione aiuta a chiudere un occhio su certe piccolezze; fra il cast si fanno notare l'aitante attore indiano Sabu, divenuto una specie di presenza fissa nelle produzioni di quel periodo di Alexander Korda (che figura come produttore ma ha diretto in parte da dietro le quinte insieme al fratello Zoltan e all'ex-scenografo William Cameron Menzies), e Conrad Veidt nel ruolo del perfido Jaffar, magnetico e sinistro, ulteriormente elevato dall'eccellente doppiaggio di Emilio Cigoli.
L'impianto spettacolare, l'efficacia degli effetti speciali che evocano un senso di avventura semplice e genuino e le prestazioni del cast aiutano a sorvolare sui problemi di trama e rendono "Il ladro di Bagdad" una piccola perla del suo genere, che forse in più dovrebbero conoscere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050931 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net